INCONTRI A TEMA VI EDIZIONE Martedì 18 dicembre ore 16.30
Prof. Paolo Walter Gabriele – Docente Neurologia Università degli studi di Cassino
ABSTRACT DELLA CONFERENZA:
Lo Stress o Sindrome Generale di Adattamento è una risposta aspecifica dell’organismo a qualsiasi richiesta proveniente dall’ambiente.
Quando lo stress è contenuto e limitato nel tempo non è assolutamente dannoso poiché ci consente di affrontare al meglio le situazioni che ci troviamo a vivere ed aumenta le nostre capacità psicofisiche.
Quando invece è eccessivo o prolungato è negativo e causa danni all’organismo in generale ed al cervello in particolare. Può infatti determinare una diminuzione della funzionalità di una persona in vari ambiti della vita: carriera scolastica, lavoro, integrazione sociale, relazioni affettive e sessuali, attività ludiche.
Per questo vanno messe in atto una serie di strategie di contenimento dell’eccesso di stress, a partire da una corretta scala di valori per finire ad una soddisfacente gestione delle emozioni.
Esistono infatti modalità di approccio non solo terapeutiche ma soprattutto esistenziali che risultano molto efficaci nel contenimento dell’eccesso di stress e nel raggiungimento di una condizione di salute fisica e mentale soddisfacente, nonostante gli eventi stressanti della vita, a cui tutti, in qualche misura, siamo sottoposti.
( photos)
1 Gennaio 1970
![]() | ![]() | ![]() |
Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here
( photos)
1 Gennaio 1970
![]() | ![]() | ![]() |
Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here
( photos)
1 Gennaio 1970
![]() | ![]() | ![]() |
Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here